Per poter suonare il pianoforte, è necessario avere lo strumento già in casa?
No: per i primi tempi è sufficiente la lezione. In seguito l’insegnate suggerirà alla famiglia quando è necessario avere lo strumento a casa. Inizialmente si consiglia l’affitto e possibilmente di un pianoforte acustico, non di una tastiera pesata. Nel caso in cui non si possa fare altrimenti, l’insegnante darà indicazioni sui modelli più adeguati di tastiera digitale.
Per poter suonare, mio figlio dovrà fare lezioni di solfeggio?
Le nozioni di musica di base verranno introdotte durante la pratica strumentale, attraverso tempi di maturazione adeguati. L’insegnante provvederà ad informare la famiglia delle necessità di un supporto teorico, che verrà organizzato dalla scuola.
Alla Musikschule si insegna solo pianoforte?
No: la Musikschule organizza vari corsi per imparare a suonare il pianoforte, corsi di musica per bambini molto piccoli e lavora in partenariato con professionisti di alto livello che esaudiscono le richieste di utenti interessati ad altri strumenti – compresa la voce – e che, in occasione di saggi e concerti, parteciperanno agli eventi insieme agli allievi di pianoforte.
Se mio figlio perde la lezione perché sta male, può recuperarla?
Purtroppo le lezioni perse da parte dell’allievo non possono essere recuperate, mentre le lezioni perse dall’insegnante vengono generalmente recuperate a fine anno.